• Novembre 7, 2018

    L’APPARECCHIO INVISIBILE È UNA SOLUZIONE VERSATILE, PRATICA E COMODA PER MOLTI PROBLEMI DELLA CAVITÀ ORALE. DALLA DISPOSIZIONE DEI DENTI, ALL’ALLINEAMENTO DELLE ARCATE, LE MASCHERINE TRASPARENTI SONO IN GRADO DI DONARE UN SORRISO BELLO E SANO.

    DI COSA SI TRATTA?

    L’apparecchio invisibile è una tecnica ortodontica che utilizza delle mascherine trasparenti, chiamate aligner, che vengono create su misura per ogni paziente. Esse andranno sostituite periodicamente ogni due settimane in modo da portare gradualmente i denti nella posizione desiderata. I tempi di trattamento variano in base alle esigenze specifiche di ogni persona, a seconda della complessità di ciascun problema di allineamento.
    Il tempo di utilizzo solitamente varia tra i nove e i diciotto mesi durante i quali sarà necessario fissare occasionali visite di controllo per monitorare i progressi e assicurarsi che tutto proceda per il meglio.
    Grazie inoltre a una tecnologia di imaging digitale 3D è possibile vedere il piano di trattamento completo, dalla posizione iniziale dei denti a quella finale prevista.

    QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELL’APPARECCHIO INVISIBILE?

    A differenza dell’ortodonzia tradizionale, l’apparecchio trasparente:
    – è facilmente rimovibile per mangiare, bere e per la corretta igiene orale quotidiana
    – è realizzato con una particolare resina che lo rende praticamente invisibile
    – non provoca irritazioni alla bocca
     non ostacola la pronuncia
    – è leggerissimo
    – richiede meno tempo per eventuali adattamenti e visite di controllo.

     

    IN QUALI SITUAZIONI PUÒ ESSERE USATO L’APPARECCHIO INVISIBILE?

    Grazie alla sua tecnologia avanzata, l’ortodonzia invisibile è in grado di trattare un’ampia gamma di problemi dentali. Tra cui:

    • affollamento dentale, quando lo spazio disponibile nell’arcata non è sufficiente per far alloggiare tutti i denti in modo adeguato e questi si sovrappongono
    • diastema, quando tra i denti è presente una spaziatura eccessiva
    • morso incrociato, nel caso in cui le arcate sono disallineate e uno o più denti superiori chiudono internamente o esternamente rispetto ai denti inferiori
    • morso profondo, quando i denti superiori si sovrappongono sui denti inferiori
    • morso inverso, quando i denti inferiori sporgono oltre i denti anteriori

     

    COME SI PULISCE?

    Il procedimento di pulizia dell’apparecchio invisibile è da considerarsi semplice e veloce:
    – le mascherine possono essere pulite utilizzando uno spazzolino a setole morbide, senza dentifricio e risciacquandolo con acqua tiepida
    – le mascherine possono essere con delle apposite pastiglie
    Inoltre prima di indossare le mascherine è consigliato eseguire una corretta igiene orale, utilizzando anche il filo interdentale.